Il calco dello “scudo”, emblema e simbolo del noto Istituto di Firenze, sarà custodito a Cittaducale, presso la Scuola del Corpo Forestale dello Stato.
Un passaggio di consegne particolarmente sentito, quello tra la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza de L’Aquila e la Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale (RI), celebrato giovedì 29 ottobre, quando il calco dello Scudo di San Martino, emblema dell’Istituto Scudi di San Martino di Firenze, ha compiuto il tradizionale cambio di custodia.
La cerimonia si è svolta a L’Aquila, presso la Scuola della Guardia di Finanza in frazione Coppito, alla presenza del Vice Presidente dell’Istituto Scudi di San Martino, Settimio BERNOCCHI, del Comandante Battaglione della Scuola Ispettori e Sovraintendenti della Guardia di Finanza, Colonnello t.ST Gaetano CUTARELLI, del Comandante di Compagnia della Guardia di Finanza, Cap Francesco Paolo DAVIDE, del Responsabile Reparto Logistico Amministrativo del Corpo Forestale di Cittaducale, Pr. Dir. Dott. Francesco PENNACCHINI e del Comm. Forestale Dr. Mattia SCIRÈ.
A suggellare il cerimoniale della consegna dello “scudo”, due picchetti degli allievi della Guardia di Finanza (in divisa storica) e del Corpo Forestale, che hanno onorato con la loro presenza il passaggio dell’emblema tra i due Istituti.
Nel suo intervento, il Vice Presidente BERNOCCHI ha portato il saluto del Presidente Comm. Roberto LUPI, ed ha evidenziato la consolidata tradizione dell’Istituto Scudi di San Martino, che si rinnova ogni anno, attraverso la quale il “calco” dello Scudo, simbolo dell’Istituto – un’opera d’arte realizzata 32 anni fa dal Maestro fiorentino Brandimarte – viene lasciato in custodia a Reparti militari, Enti, Corpi di Polizia.
Una staffetta simbolica, un passaggio di consegne che rappresenta un momento di forte e sentita condivisione tra l’Istituto fiorentino e gli Enti Istituzionali, manifestazione di vicinanza e sostegno a riconoscimento delle molteplici attività di solidarietà svolte nel tempo.
La cerimonia di quest’anno si è svolta presso la Scuola della Guardia di Finanza, nella sede a tutti nota nel terremoto 2009 e per il Summit dei G8, in una cornice particolarmente sentita nel ricordo dell’encomiabile attività svolta dai finanzieri e dai soccorritori da loro ospitati durante i tragici giorni del terremoto di sei anni fa.
La Scuola del Corpo Forestale dello Stato custodirà lo “scudo” fiorentino per l’intero anno 2016, presso la propria sede di Cittaducale in provincia di Rieti.